4 strumenti per navigare in Internet dal terminale Linux
In questo articolo, ci concentreremo su come navigare in Internet dalla riga di comando di Linux utilizzando browser basati su testo. I browser di testo sono browser che riproducono solo il contenuto testuale di una pagina Web, tralasciando tutto il contenuto grafico, inclusi CSS e Javascript. Ciò rende questi browser più veloci e consuma meno larghezza di banda. L’aspetto negativo, tuttavia, è che l’esperienza di navigazione è piuttosto noiosa in quanto non vengono visualizzate immagini e video, a differenza dei browser Web convenzionali come Firefox e Google Chrome. Daremo un’occhiata a 4 browser basati su testo sul terminale Ubuntu 18.04.
1) strumento w3m
W3m è uno strumento browser basato su testo che può essere utilizzato per navigare in Internet su un terminale Linux. Vedremo come può essere utilizzato per navigare nelle pagine web.
Innanzitutto, dobbiamo installare il pacchetto w3m
apt-get install w3m w3m-img
Esempio di output
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following additional packages will be installed:
libid3tag0 libimlib2
Suggested packages:
cmigemo dict dict-wn dictd libsixel-bin mpv w3m-el xsel
The following NEW packages will be installed:
libid3tag0 libimlib2 w3m w3m-img
0 upgraded, 4 newly installed, 0 to remove and 629 not upgraded.
Need to get 1,437 kB of archives.
After this operation, 3,270 kB of additional disk space will be used.
Do you want to continue? [Y/n] y
Per confermare che è installato
dpkg -l w3m
Esempio di output
||/ Name Version Architecture Description
+++-====================-===============-===============-==============================================
ii w3m 0.5.3-26ubuntu0 amd64 WWW browsable pager with excellent tables/fram
Per accedere a un sito Web eseguire w3m url
Per esempio
w3m www.google.com
Uscita

Quando usi Xterm puoi persino visualizzare le immagini!!
Nell’esempio seguente, ho cercato Il matrimonio reale
Per aprire nuove schede
shift + T

Per tornare indietro di una pagina
shift + B
Per inserire un nuovo URL,
shift + U
quindi inserire l’URL e premere Invio.
2) Lo strumento Lince
Questo è un altro browser basato su testo progettato con licenza GNU GPLv2. Per installare Lynx, esegui
apt-get install lynx-cur
Campione di uscita
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following additional packages will be installed:
lynx lynx-common
The following NEW packages will be installed:
lynx lynx-common lynx-cur
0 upgraded, 3 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 1,038 kB of archives.
After this operation, 2,792 kB of additional disk space will be used.
Do you want to continue? [Y/n] Y
Una volta completata l’installazione, dobbiamo confermare che l’installazione è andata a buon fine. correre
dpkg -l lynx
Uscita
||/ Name Version Architecture Description
+++-====================================-=======================-=======================-=============================================================================
ii lynx 2.8.9dev8-4ubuntu1 amd64 classic non-graphical (text-mode) web browser
Per avviare Lynx, esegui
lynx
Uscita

Per accedere a un URL, eseguirelynx url
Per esempio,
lynx www.google.com
Digita Y per continuare

3) Strumento Links2
Questo è un browser Web grafico che supporta mouse e clic. Per installare lo strumento links2
apt-get install links2
Esempio di output
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following additional packages will be installed:
fontconfig fontconfig-config libcairo2 libcroco3 libdatrie1
libdirectfb-1.2-9 libdrm-amdgpu1 libdrm-intel1 libdrm-nouveau2
libdrm-radeon1 libfontconfig1 libgdk-pixbuf2.0-0 libgdk-pixbuf2.0-common
libgl1-mesa-dri libgl1-mesa-glx libglapi-mesa libgraphite2-3 libharfbuzz0b
libice6 libllvm5.0 libpango-1.0-0 libpangocairo-1.0-0 libpangoft2-1.0-0
libpciaccess0 libpixman-1-0 librsvg2-2 librsvg2-common libsensors4 libsm6
libthai-data libthai0 libtxc-dxtn-s2tc0 libx11-xcb1 libxaw7 libxcb-dri2-0
libxcb-dri3-0 libxcb-glx0 libxcb-present0 libxcb-render0 libxcb-shape0
libxcb-shm0 libxcb-sync1 libxcomposite1 libxdamage1 libxfixes3 libxft2
libxi6 libxinerama1 libxmu6 libxpm4 libxrandr2 libxrender1 libxshmfence1
libxt6 libxtst6 libxv1 libxxf86dga1 libxxf86vm1 x11-utils xbitmaps xterm
Una volta completata l’installazione, dobbiamo confermare che l’installazione è andata a buon fine. correre
dpkg -l links2
Esempio di output
||/ Name Version Architecture Description
+++-====================================-=======================-=======================-=============================================================================
ii links2 2.12-1 amd64 Web browser running in both graphics and text mode
Per visitare un sito, corri links2 url
Per esempio,
links2 www.google.com
Uscita

Sentiti libero di cercare qualsiasi cosa nella barra di ricerca. In questo caso, ho cercato Bionic Beaver, che è l’ultima versione di Ubuntu al momento della stesura di questo articolo

4) Lo strumento eLink
Infine, abbiamo lo strumento della riga di comando eLinks, che viene utilizzato in modo simile ad altri browser basati su testo. Per installare eseguire
apt-get install elinks
Esempio di output
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
Suggested packages:
elinks-doc
The following NEW packages will be installed:
elinks
Per visitare un tipo di sito elinks url
Per esempio
elinks www.google.com

Premere “Invio” per continuare.

Ora puoi continuare a cercare il tuo argomento.
Abbiamo esaminato alcuni browser basati su testo che gli utenti geek ed esperti di terminali possono utilizzare per accedere a Internet. Ti invitiamo a provarne uno o due e facci sapere cosa ne pensi, grazie.