LINUX

Orari dei file: mtime, ctime e atime in Linux

timestamp dei file in Linux

Quando si lavora con directory e file, potrebbe essere necessario conoscere i timestamp dei file Linux come l’ora di modifica (ctime), l’ora di accesso (atime) e l’ora di modifica (mtime). I file, le directory e i socket di Linux hanno tre diversi timestamp: mtime, ctime e atime.

Probabilmente hai le risposte alle seguenti domande quando lavori in Linux:

Quando è stato modificato l’ultima volta il contenuto del file? Quando è stato aperto/acceduto per l’ultima volta il file? Quando sono state modificate l’ultima volta le proprietà del file, come la proprietà, i permessi?

Leggi anche: Linux Trova i file modificati nell’ultimo numero di giorni

Qui, spiegheremo in dettaglio i timestamp di ogni file in Linux.

mtime – Ora dell’ultima modifica

Mtime o ora di modifica è l’ora in cui i contenuti del file sono stati modificati l’ultima volta. “Modifica” significa che qualcosa all’interno del file è stato modificato o cancellato, oppure sono stati aggiunti nuovi dati.

Usa l’opzione -l (lista lunga) con ls, puoi vedere il timestamp modificato.

L’output di ls -l

ctime – l’ora dell’ultima modifica

Ctime è il timestamp modificato che si riferisce alle modifiche apportate all’attributo di un file, come la proprietà, il permesso di accesso. Questo è il momento in cui i metadati associati al file sono cambiati.

Per vedere il timestamp della modifica, utilizzare l’opzione -lc:-

L’output di ls -lc

atime – ora dell’ultimo accesso

Atime o access timestamp è l’ultima volta che un file è stato letto, letto da uno dei processi direttamente o tramite comandi e script.

Usa l’opzione -lu (tempo di accesso) con il comando ls per vedere il tempo di accesso. Puoi vedere che l’ora di modifica e l’ora di accesso per lo stesso file sono diverse.

L’output di ls -lu

Visualizza mtime, atime e ctime con il comando stat

La maggior parte delle distribuzioni Linux viene fornita con il comando stat che può essere utilizzato per visualizzare tutti i timestamp in un modo più conveniente.

Per visualizzare l’ora di modifica, l’ora di accesso e l’ora di modifica di un file specifico, utilizzare come segue:

L’output del comando stat

Il tempo viene generato in secondi per la prima volta dall’era Unix, questo traduce il numero di secondi in una data e ora nel fuso orario del sistema.

Conclusione

Sfortunatamente, non saremo in grado di trovare l’ora di creazione del file usando ctime, atime o mtime, altrimenti dobbiamo usare il comando debugfs.

In questo articolo, abbiamo appreso i timestamp dei file Linux e il tempo di accesso, il tempo di modifica e il tempo di modifica. Il tuo feedback è benvenuto.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close